Non v’è dubbio che in un momento economico così “particolare” certi vini aiutino e come, quantomeno a continuare a bere bottiglie di buona qualità a prezzi molto contenuti, diciamo pure“popolari”!
Così questo aglianico di Antico Castello si merita, per quanto mi riguarda, una menzione assai speciale tra le piacevoli novità del momento da scovare in Campania. Un vino come questo, che fa solo acciaio, dal naso estremamente varietale, pulito, invitante ed un sapore così unico, vibrante, succoso, fresco merita assolutamente un posto nella vostra agenda. E pensate che in cantina viene via con appena 4 euro circa la bottiglia.
Tra l’altro non sarebbe male farci un salto a Poppano, nei pressi di San Mango sul Calore ad Avellino, magari in primavera, per godere della natura che circonda l’azienda dei Romano, della bella cantina e anche – oltre agli ottimi Taurasi – di alcuni altri prodotti molto particolari, che si possono dire senz’altro tradizionali e locali e che Francesco e la sorella Chiara hanno deciso di non lasciare disperdere: il Vino Cotto* per esempio, prodotto con il mosto concentrato del loro aglianico, o l’Amarenico, un liquore a base di aglianico ed amarene davvero delizioso (una sorta di Ratafià) o ancora l’acquavite di fichi che dicono distillata con fichi di produzione propria.
* Antica e suggestiva la tradizione in Irpinia, leggi qui.
Tag: acquavite di fichi, amarenico, antico castello, francesco romano, poppano, san mango sul calore, taurasi, vino cotto
12 marzo 2012 alle 15:58 |
Mi piace!
"Mi piace""Mi piace"
18 marzo 2012 alle 16:35 |
Ottimi i vini, davvero speciali il distillato di fichi, il vino cotto e l’amarenico. Azienda moderna, affidabile, gestita molto bene e con passione.
"Mi piace""Mi piace"
18 marzo 2012 alle 19:35 |
Vero Lucio, hanno messo su una batteria di prodotti niente male.
"Mi piace""Mi piace"