4 carciofi d’autunno di media grandezza
100 gr di avocado
10 gamberetti di nassa
1 ciuffetto di prezzemolo, olio, sale e pepe q. b.
Preparazione: preparare le patate gialle, avendo avuto cura di bollirle e lasciarle raffreddare; schiacciarle insaporendole con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Mondare i 4 carciofi dalle foglie esterne e dal gambo, eliminare con uno scavino (o un cucchiaio da thè) la parte interna, sbollentarli per circa 3 minuti in acqua bollente preventivamente salata e acidulata con succo di limone; Bloccarne lo stadio di cottura immergendoli in acqua fredda salata. A parte preparare una dadolata di avocado, utile proporre un frutto non troppo maturo per preservare la freschezza della preparazione, sgusciare i gamberetti di nassa a crudo ed unirli con olio e sale.
Per il servizio del piatto: disporre al centro di un piatto piano un disco di patate schiacciate, sopra il carciofo ripieno di gamberetti ed i cubetti di avocado, decorare con un rametto di prezzemolo fresco, un filo di olio extravergine di oliva ravece, pepe nero macinato fresco ed il gusto è servito.
Piatto preparato da Antonio Lubrano, chef del Ristorante Il Rudere in occasione dell’appuntamento con l’azienda ADOLFO SPADA di Galluccio.
Tag: adolfo spada, carciofo, il rudere, l'arcante, ricette
17 novembre 2009 alle 08:26 |
Ciao Angelo,
come promesso ti ho aggiunto fra i preferiti nella sezione “Enofollia”:
http://www.lavinium.info/laviniumblog/
se decidi di inserire il mio blog, fammi il piacere (anche se al momento non funziona per problemi di passaggio server) di inserirlo come .com e non .info.
Buon lavoro!
Roberto Giuliani
"Mi piace""Mi piace"
17 novembre 2009 alle 08:36 |
Roberto, grazie, provvedo subito. Pian pianino darò spazio a tutti gli amici grazie ai quali ho avuto modo di accrescere le mie conoscenze, naturalmente si fà fatica a stare dietro a tutti (è questa una delle ragioni per le quali “un mio blog” nasce solo oggi, ndr) e ricordarsi da subito di tutti. Buon lavoro anche a te!
"Mi piace""Mi piace"