Poi vi racconterò come è andata: l’attesa, i preparativi, i piatti, i vini, le persone. Frattanto segnatevi in agenda l’appuntamento…
In cucina, con il nostro Andrea Migliaccio ci sarà Tony Lo Coco, chef e patron del ristorante I Pupi di Bagheria. Questo il menu a quattro mani pensato in abbinamento ai vini di Donnafugata: un po’ di Sicilia sotto il cielo di Anacapri.
Melanzane siciliane e Mozzarella campana, di Antonio Lo Coco e Andrea Migliaccio, con Sicilia bianco Lighea 2010
Il crudo di calamaro con olio alla carbonella, fagiolini “ca’ vuccuzza nivura” e pistacchi di Bronte, di Antonio Lo Coco, con Contessa Entellina bianco Vigna di Gabri 2010
I capelli d’angelo con ragù di dentice e melanzane al profumo di menta, di Antonio Lo Coco, con Contessa Entellina Chardonnay Chiarandà 2008 (Magnum)
Anatra affumicata con porcini, mela annurca e salsa al nero d’Avola, di Andrea Migliaccio, con Contessa Entellina rosso Mille e una Notte 2007
Cannolo siciliano, capra e fragoline campane, di Antonio Lo Coco e Andrea Migliaccio
Tortino di castagne con cuore di cioccolato bianco, cachi e gelato allo zibibbo, di Andrea Migliaccio, con Passito di Pantelleria Ben Ryè 2008
Come consuetudine gli ospiti verranno accolti in Dolce Vite, la cantina del Capri Palace, dove, con Filippo Nicosia si affacceranno sulla splendida realtà di Donnafugata in Contessa Entellina prima della cena servita per l’occasione in terrazza de L’Olivo.
Qui il programma completo della della stagione 2011.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Capri Palace Hotel & Spa Ristorante L’OLivo Via Capodimonte, 14 80071 Anacapri – Isola di Capri – ITALIA Phone: (+39)081 978 0225 Fax: (+39) 081 978 0593 www.capripalace.com olivo@capripalace.comTag: ben ryè, capri palace hotel&Spa, contessa entellina, donnafugata, giacomo rallo, i pupi, insolia, josè rallo, ligheia, mille e una notte, moscato di alessandria, nero d'avola, passito di pantelleria, ristorante i pupi bagheria, ristorante L'Olivo, sicilia, tony lo coco, vigna di gabri, zibibbo
3 settembre 2011 alle 14:18 |
Il nome del primo vino è Lighea e non Ligheia come da sito web ufficiale di Donnafugata: http://www.donnafugata.it/prodotti/Lighea.aspx?ProductSearch=5,1,8,10,11,12,13,14,15,16,17,19,21,22
"Mi piace""Mi piace"
3 settembre 2011 alle 18:51 |
Ouch…! Corretto 🙂
"Mi piace""Mi piace"