E venerdì 6 settembre c’è il Gran Galà Pommery

by

…cos’altro aggiungere, le belle stagioni vanno chiuse sempre in bellezza! Con Marco Stabile del Ristorante ‘Ora d’Aria’ di Firenze e le bollicine della Maison Pommery, ad esempio.

Pommery 6 Settembre

Si parte con un lungo aperitivo in terrazza con Apanage Silver s.a. (magnum), mentre con i piatti di Andrea e Marco a cena stapperemo Apanage Prestige Brut & Rosé s.a. e le nuove annate di Cuvée Louise (magnum) & Cuvée Louise Rosé 2000. Questo è il menu e gli abbinamenti pensati.

di Marco Stabile & Andrea Migliaccio
Aperitivo & Finger food
Con Champagne Apanage Silver
***
di Andrea Migliaccio
Polipetto verace con gnocco di patata, scarola e salsa di alici
Con Champagne Apanage Prestige
***
di Marco Stabile
Uovo delle terme con zucchine, lime e topinambur
Con Champagne Apanage Prestige Rosé
***
di Andrea Migliaccio
Risotto lime e pepe rosa con gamberi rossi e asparagi di mare
Con Champagne Cuvée Louise 2000
***
di Marco Stabile
La faraona caramellata, le erbe delle montagne pistoiese, il bosco
Con Champagne Cuvée Louise Rosé 2000

Petit Fours

______________________________________

Per informazioni e prenotazioni:
Capri Palace Hotel & Spa
Ristorante L’OLivo
Via Capodimonte, 14
80071 Anacapri – Isola di Capri – ITALIA
Phone: (+39)081 978 0225
Fax: (+39) 081 978 0593
www.capripalace.com
olivo@capripalace.com
 

Tag: , , , , , , ,

2 Risposte to “E venerdì 6 settembre c’è il Gran Galà Pommery”

  1. Mondelli Francesco Says:

    Diverse maison stanno puntando alla grande sul 2002 che in Italia non è stato certo un millesimo da ricordare perciò chiedo:ma sono davvero così buoni o è solo pubblicità ?Grazie anticipate FM.

    "Mi piace"

  2. Angelo D. Says:

    Invero anche le ‘maison’ italiane hanno tirato fuori, a suo tempo, buone bottiglie di spumante col 2002.

    Per mia esperienza, le passate Dom Perignon et similia 2002 avevano tutt’altro che l’impronta di un’annata calda come la conosciamo noi. Del resto lì da quelle parti, in Champagne dico, il clima (e le bizze) sono abbastanza lontane dalle nostre abitudini. E Tra l’altro non si dimentichi mai che lo Champagne è il vino più ‘costruito’ in assoluto, pertanto vuoi per esigenze commerciali vuoi per reale crescita di saper (poter) tecnicamente sopperire alle avversità in vigna ci si sta sempre più abituando a millesimati.

    Per me, per inciso, tirate fuori tanto frequentemente che bisognerà prima o poi rivedere un po’ il concetto/valore del Millesimé rispetto al sans année…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: