alcuni partecipanti ad uno dei perCorsi da noi promossi, con tanto di attestato goliardico.
“II vino” è un argomento ricchissimo di storia, di tradizione, soggetto a continue sperimentazioni e dunque in continua evoluzione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante per la scoperta della cultura materiale e per il risveglio di gusto e olfatto, i nostri sensi più intorpiditi. Questo viaggio è rivolto ai tanti che di se stessi dicono “di vino non capisco nulla, ma vorrei conoscerlo meglio”, ed è un’introduzione teorico-pratica al mondo del vino: i processi produttivi, le nozioni essenziali della viticoltura, la vinificazione, e soprattutto il linguaggio e gli strumenti più semplici per apprezzarne la degustazione. Ogni incontro è finalizzato a trasferire a coloro che vi partecipano il maggior numero di informazioni a riguardo del vino e dei suoi luoghi di origine; segue una degustazione di prodotti di diverso stile e tipologia, strettamente collegati agli argomenti trattati nella serata.La base di lancio è la bottiglia di vino, scoprire e capire ciò che si sta bevendo fino alla sua origine, la coltivazione, il processo produttivo, la commercializzazione, il servizio; L’apprezzamento del colore, del profumo e del gusto sino ad eventuali abbinamenti; insomma, un ciclo di appuntamenti per entrare con piacevole leggerezza e competenza nel mondo del vino.
L’ISCRIZIONE DA DIRITTO A: • 6 appuntamenti TEORICO-PRATICI • 1 appuntament0 TEORICO-PRATICO in una azienda Vitivinicola Campana. • TACCUINO PER GLI APPUNTI DI DEGUSTAZIONE • 18 VINI DIDATTICI IN DEGUSTAZIONE. • Il memorandum “IL VINO,IMPARIAMO A CONOSCERLO”.Tag: Amici di Bevute, formazione, l'arcante, percorso, sommelier
Rispondi