- 4 Cucchiaio&Forchette (luogo di Gran confort)
- 2 Stelle (Tavola Eccellente)
- Grappolo Rosso (Specialità e Vini scelti)
Specialità: Trilogia di cotto e crudo di mare: capesante, palamita e gamberi. Ravioli di crostacei con pappa di pomodoro, totani al limone, crema di riso e nero di seppia. Merluzzo nero con spuma al whisky torbato, spinaci e pomodori secchi.
La discreta eleganza della sala ristorante, il suo stile soffuso e le tonalità ecrù hanno ormai esaurito ogni aggettivo, iperbole, metafora. Come la cucina, scrigno di tesori napoletani, allegoria di sapori mediterranei, eclettico saggio di fantasia gastronomica del cuoco Andrea Migliaccio.
— — — —
Come sapete ho preferito non lasciare un mio personale commento sulle precedenti segnalazioni (vedi qui, ma anche qui) fatte passare su questo blog in merito alle recensioni dedicateci quest’anno dalle principali guide gastronomiche; ma qui non posso, è davvero grande la soddisfazione di aver colto la seconda stella da non potermi esimere dal fare un grandissimo Complimenti! al nostro Andrea Migliaccio per il gran lavoro fatto quest’anno. Non era per niente facile, tutt’altro. S’è fatto il “mazzo”, e io c’ero!
P.S.: grande, anzi grandissima e luminosissima (e strameritata!) anche la prima stella a Marianna Vitale, la prima nella storia recente dei Campi Flegrei. E sono felice anche per il pronto ritorno alle due stelle dell’amico Oliver Glowig in quel di Roma. (A. D.)
Tag: andrea migliaccio, angelo di costanzo, capri palace hotel anacapri, due stelle michelin a Capri, guida michelin 2012, l'olivo capri palace, la guida rossa, marianna vitale, stella michelin a quarto, stelle michelin a Capri, sud ristorante quarto
19 novembre 2011 alle 00:17 |
Complimentissimi!!ciao gp
"Mi piace""Mi piace"
19 novembre 2011 alle 10:22 |
thks
"Mi piace""Mi piace"