1994-2014, 20 anni fa la doc Campi Flegrei

by

Angelo Di Costanzo - foto Marina Sgamato

Il 2014 sarà l’anno della falanghina e del piedirosso dei Campi Flegrei¤, a 20 anni dall’istituzione della denominazione di origine controllata, il 3 ottobre del 1994. Spero, auspico anzi, che tutti quanti i produttori si diano da fare per ricordare durante quest’anno questo piccolo prezioso traguardo che vedrà la prossima vendemmia 2014 come quella del ventennale.

Per quanto mi riguarda, qui su L’Arcante, durante tutto quest’anno non faremo mai mancare (come sempre del resto) la giusta attenzione a questi vini e all’evento. Stay tuned…

Pubblicità

Tag: , , , , ,

5 Risposte to “1994-2014, 20 anni fa la doc Campi Flegrei”

  1. Napoli, Piedirosso Campi Flegrei Riserva Tenuta Camaldoli 2011 Cantine Astroni | L’ A r c a n t e Says:

    […] 1994-2014 20 anni dalla doc Campi Flegrei¤. […]

    "Mi piace"

  2. Buon Compleanno Doc! | L’ A r c a n t e Says:

    […] Ottobre 1994 – 3 Ottobre 2014, Buon Compleanno Doc¤! Buon Compleanno per questi tuoi primi 20 anni, finalmente un giorno da ricordare. Oggi è per te, […]

    "Mi piace"

  3. Pozzuoli, Piedirosso dei Campi Flegrei Pro-Polis 2011 Contrada Salandra | L’ A r c a n t e Says:

    […] forte richiamo territoriale come Taurasi, Falerno e Vesuvio su tutte. E naturalmente Campi Flegrei¤ di cui è invece padrone indiscusso. Apologia silente capace oggi di mettere tutti […]

    "Mi piace"

  4. Monte di Procida, della Falanghina Campi Flegrei di Cantine del Mare e due tre cosette da ricordare | L’ A r c a n t e Says:

    […] metà anni duemila, a 10 anni dalla doc ottenuta nel 1994¤, a chi già sulla breccia da anni e in qualche maniera portabandiera del territorio flegreo si sono […]

    "Mi piace"

  5. Piccola Guida Ragionata ai vini dei Campi Flegrei | L’ A r c a n t e Says:

    […] Leggi anche Doc Campi Flegrei¤ […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: