La Mossa 2010 e Quattro Soli 2009, dalla Valtellina La Perla di Marco Triacca

by

La Mossa 2010&Quattro Soli 2009 La Perla di Marco Triacca - foto A. Di Costanzo

Marco Triacca¤ è uno dei nomi nuovi della viticoltura lombarda. Ha cominciato nel 2009, da poco quindi, anche se il suo cognome la dice molto lunga sulla storia vitivinicola di questa terra. Questi i suoi due vini: il primo è un Valtellina Superiore di sorprendente beva, con buon frutto e buona tensione gustativa. È agile e scattante, non lunghissimo per la verità ma franco e sapido. È alla seconda annata di produzione, circa 8.000 bottiglie.

Il secondo, il Quattro Soli, è uno Sfurzat. Nebbiolo in purezza proveniente da una delle vigne¤ più belle della Valtellina, raccolto ai primi di ottobre e lasciato in appassimento sui graticci per circa 2/3 mesi. Ha grande stoffa, è giovane, vibrante, dal naso intrigante e dal sorso avvolgente e lungo. Ha polpa e note balsamiche assai invitanti, ha bisogno di tempo ma le velleità del grande vino ci sono tutte. Il 2009 è stato il debutto di Marco Triacca, di queste appena 2.000 bottiglie.

© L’Arcante – riproduzione riservata

Pubblicità

Tag: , , , , , , ,

2 Risposte to “La Mossa 2010 e Quattro Soli 2009, dalla Valtellina La Perla di Marco Triacca”

  1. Ancora una perla dalla Valtellina, anzi una vera chicca: l’Extra Brut di Pignola di Marco Triacca | L’ A r c a n t e Says:

    […] – diario enogastronomico di un sommelier – « La Mossa 2010 e Quattro Soli 2009, dalla Valtellina La Perla di Marco Triacca […]

    "Mi piace"

  2. Ancora una chicca dalla Valtellina, anzi, una vera perla: l’Extra Brut di Pignola di Marco Triacca | L’ A r c a n t e Says:

    […] – diario enogastronomico di un sommelier – « La Mossa 2010 e Quattro Soli 2009, dalla Valtellina La Perla di Marco Triacca […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: