Un nuovo appuntamento da non perdere il prossimo mercoledì 24 novembre all’Antica Trattoria Fenesta Verde di Giugliano, dove ci siamo messi in testa di raccontarvi le tante anime di un vino, il Falerno del Massico, tra i più antichi al mondo e di un’areale in grande fermento. Con Maria Felicia Brini, Antonio Papa, Tony Rossetti, Giovanni Migliozzi e non utlima, Cantina Zannini, “cammineremo”, bicchiere alla mano, nell’affascinate mondo di un vino con oltre duemila anni di storia. Dopo Silvia Imparato, e prima della storica verticale di Terra di Lavoro del prossimo dicembre, un altro appuntamento, firmato L’Arcante, da vivere con tutto l’amore possibile!
Per informazioni e prenotazioni Antica Trattoria Fenesta Verde Vico Sorbo, 1 Giugliano in Campania (NA) Tel. 081 894 1239 – Cell. 338 830 5646Tag: angelo di costanzo, antonio papa, cantina zannini, casale di carinola, falciano del massico, falerno del massico, fenesta verde, giugliano, l'arcante, maria felicia brini, parlare di vino, rampaniuci, silvia imparato, terra di lavoro, tony rossetti, viticoltori migliozzi
5 novembre 2010 alle 16:16 |
Beh….. da sommelier di Terra di Lavoro, un evento emozionalmente “unico” per la presenza di un amico come Tony (Bianchini Rossetti) col quale si condividono tanti progetti, poi Felicia ( Masseria omonima) e Antonio (Papa) anche loro amici e grandi produttori e ancora Zannini che al Vinitaly, non solo a parole, ha incantato gli amici di altre regioni ai quali avevamo consigliato visita allo stand FQS, infine Migliozzi che ho incontrato una sola volta ma del quale ricordo perfettamente il suo. Rampaniuci……. Spero di poter essere della serata per iniziare comunque ci vediamo l’11.
"Mi piace""Mi piace"
5 novembre 2010 alle 18:04 |
Caro Salvatore, le tue parole non posson che farmi piacere, vordì che c’ho visto lungo…
Un abbraccio, Angelo.
"Mi piace""Mi piace"
12 marzo 2011 alle 08:03 |
[…] l’evento dello scorso novembre andato in scena all’Antica Trattoria Fenesta Verde di Giugliano, uno dei luoghi storici della tradizione culinaria flegrea, dove, in molti […]
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 13:14 |
[…] in tavola soprattutto il giorno di Natale mi sento di propendere più per certi Falerno del Massico¤ che per il rude aglianico taurasino. Non mancheranno certo bottiglie di Piedirosso dei Campi […]
"Mi piace""Mi piace"