
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag: campi flegrei, falanghina dei campi flegrei, le cantine dell'averno, nicola e emilio mirabella, per e palummo, piedirosso dei campi flegrei, pozzuoli, vigneto storico mirabella
This entry was posted on 5 dicembre 2011 at 11:59 and is filed under Camminare le Vigne, DIARIO FOTOGRAFICO, I LUOGHI DEL VINO, Scatti in Vigna&Cantina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
5 dicembre 2011 alle 17:15 |
aggiungerei una colonna sonora “MERAVIGLIOSO” del grande Modugno !!!
"Mi piace""Mi piace"
5 dicembre 2011 alle 18:11 |
Assolutamente sì, solo che son certo non basterebbe a rendere bene l’idea di quanto si puà amare questa terra nonostanre tutto. Ci penso ogni momento di più a partire, lasciare tutto alle spalle, ma meno male che invece… o no? Non so…
"Mi piace""Mi piace"
6 giugno 2016 alle 08:01 |
[…] Falanghina Campi Flegrei 2014 Cantine dell’Averno. È la strada giusta quella intrapresa da Nicola ed Emilio Mirabella, sono vini molto territoriali quelli di Cantine dell’Averno¤, magari non proprio facilissimi per qualcuno di prima mano, ma godono di un’impronta varietale calda e polposa. Una manciata di bottiglie da una delle più belle vigne flegree nel cuore del Lago d’Averno¤. […]
"Mi piace""Mi piace"