Marianna Vitale ha pensato questo piatto come un divertente assemblaggio di “quel che resta del pomidoro” durante il periodo invernale, in tutte le sue forme di “conserva”: pomodoro secco, pomodorino del piennolo, marmellata di pomodoro e “sotto spirito”. Riproposto poi in 5 momenti della giornata, con il pomodoro che ci accompagna dalla colazione al dolce di fine giornata. Bene, l’intuizione è geniale, disarmante come il talento e la sua capacità di colpire ancora una volta nel segno (A. D.).
Ingredienti per 4 persone:
- A colazione, buongiorno pomodoro.
- 100 g di yogurt
- 10 g di riso soffiato
- 50 g di marmellata di pomodoro (350 g pomodoro, 250 g di zucchero, ½ limone)
- 4 cialdine alle noci (20g burro, 20 g albumi, 20 g noci tritate, 20 g farina, sale q.b. – amalgamare gli ingredienti, stenderli su un silpat e infornare per 10 min a 170°)
Come si fa: adagiare al centro della coppetta 1 cucchiaio di yogurt, 1 cucchiaino di marmellata e completare con la cialda croccante e il riso soffiato.
- A pranzo, crostone di caprese invernale.
- 8 fette di pane cotto a forno a legna
- 150 g di mozzarella di bufala
- 100 g di pomodorini del Vesuvio
- 25 g di pesto di basilico
Come si fa: tagliare il pane in forma rotonda, farcire di mozzarella e piastrarlo finchè non risulta dorato. Completare con i pomodori già conditi e un velo di pesto.
- L’aperitivo, Bloody Mary di pomodoro secco.
- 1 cucchiaio di acqua di ammollo di pomodori secchi
- 4 gocce di tabasco
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
- 8 gocce di Worchester sauce
- Pepe q.b.
- 6 cucchiaini di vodka
- 4 gambi di sedano
Come si fa: unire il pepe, il tabasco, la salsa Worchester, la salsa di pomodoro, l’acqua di pomodoro secco ed infine la vodka. Completalo con il gambo di sedano.
- Cena, finalmente a casa.
- 4 uova di quaglia
- 300 g di pomodoro San Marzano
- 4 polpettine di vitello
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- Sale, pepe e olio q.b.
Come si fa: soffriggere l’aglio e cuocere la passata di pomodoro per almeno 15 minuti. Friggere leggermente le polpettine e preparare le piccole uova a “occhio di bue”. Assemblare e completare il piatto con una grattugiata di buccia di limone.
- Infine il dolce, gelato di concentrato di pomodoro.
- 100 g di gelato di conserva (140g di concentrato di pomodoro, 140 g di latte, 60 g di latte condensato, 20 g di zucchero, 3 tuorli)
- 50 g di panna acida (panna fresca e succo di limone)
- 40 g di “Succedaneo di caviale” (uova di capelin)
Come si fa: disporre su di un piattino il caviale, il gelato e un ciuffo di panna.
Tag: ledichef, marianna vitale, pino esposito, quarto, quel che resta del pomodoro, ricette famose, sud quarto, sud ristorante
Rispondi