San Terenzano, Falerno del Massico rosso Etichetta Bronzo 2008 Masseria Felicia

by

Di Masseria Felicia¤ e dei suoi vini ne ho scritto tanto e a lungo, dell’Etichetta Bronzo¤ manco a dirlo; eppure ogni qualvolta mi avvicino ad una di queste bottiglie va da se che qualcosa di nuovo da ascoltare, capire, dire sembra venir fuori quasi naturalmente.

Falerno del Massico rosso Etichetta Bronzo 2008 Masseria Felicia - foto A. Di Costanzo

Un rosso del Sud, dalla Campania, in provincia di Caserta; l’Ager Falernus¤, in un posto, San Terenzano, poco lontano da Sessa Aurunca; aglianico e piedirosso di una piccola vigna, piccolissima, praticamente il giardino di casa dei Brini. Quante cose da spiegare per farsi trovare là, su quel puntino della mappa del vino del mondo. Potremmo cavarcela, per farla breve, col dire Falerno del Massico¤ rosso. Potremmo, ma a chi la daremmo a bere?

Bevo il vino di Maria Felicia alla fine di una splendida degustazione tra amici di cui magari se ne leggerà anche in giro nei prossimi giorni. Arriva dopo 4 batterie, una ventina di vini divisi tra bianchi e rossi di un certo spessore, degustati in un’atmosfera davvero d’altri tempi; che, devo esser sincero, mi mancava di respirare da un po’. “Oddio che orrore!” si direbbe, “un tal vino così bistrattato”.

Talvolta, spesso per inerzia, rincorriamo la consuetudine, quel fenomeno che ci sta facendo tutti perdere di vista quantomeno un grande valore del nostro mondo del vino: quello della condivisione, del confronto, la convivialità. E tutto per quell’inutile continua autocelebrazione, effimera quanto inquietante.

Poi magari è vero, ci mancherebbe, meriterebbe un palato meno stanco, una maggiore attenzione, quella prontezza necessaria ed indispensabile dinanzi ad una Signora bottiglia come questa. Ma perché? Per stare lì a ripetere del colore cupo e impenetrabile? O quel naso dannatamente mascolino e variopinto capace di tenerti là per ore? Beh, forse, non so; di certo, che un rosso così austero, fitto e nerboruto sarebbe capace di spezzare le reni a chiunque, a cominciare dal tempo, ci metti poco, molto poco a capirlo. Il 2008 è una così tremenda sferzata pei sensi, un tale schiaffo all’impertinenza che lo capirebbe pure mio cugino Tanino che di mestiere fa l’acquaiuolo.

Tag: , , , , , , , , ,

6 Risposte to “San Terenzano, Falerno del Massico rosso Etichetta Bronzo 2008 Masseria Felicia”

  1. Roberto Giuliani Says:

    Molto bello questo modo di raccontare oltre il vino, bravo Angelo!

    "Mi piace"

  2. Mondelli Francesco Says:

    Cosa rimane di tanti assaggi di vini blasonati?Non molto,ma rimane tanto dalle bottiglie amate e condivise:speriamo che altri ne facciano tesoro.PS.Complimenti vivissimi a Maria Felicia che è stata eletta responsabile donne della Coldiretti Campana.

    "Mi piace"

  3. Angelo Di Costanzo Says:

    Sa Francesco, il timore di ripetersi, per non essere autoreverenziali o promotori solo di ciò di cui si è fan è sempre in agguato. Però bottiglie come questa, ma Maria Felicia e la sua famiglia più in generale, fanno parte di quelle tante cose per cui vale davvero la pena stare appresso ad una cosa così effimera come postare una recensione di un vino sul web.

    In fondo il circuito, chi ci legge, è davvero tanto piccolo in rapporto al web in generale che se solo ci riflettiamo un attimino in più e ce ne rendessimo conto smetteremmo all’istante.

    Certe bottiglie, certe persone, certi scritti però rimangono a noi e non solo alla rete.

    "Mi piace"

  4. I love Falernum, Masseria Felicia. Il ritorno e il desiderio dell’abitudine di Maria Felicia Brini | L’ A r c a n t e Says:

    […] sei i vini. Amo i loro nomi portatori di storie nate singole e rimaste individuali: Etichetta Bronzo¤, Ariapetrina, Falerno del Massico, Anthologia, Sinopea, Rosalice¤, per tre vigne e le loro piccole […]

    "Mi piace"

  5. I love Falernum|Falerno del Massico rosso Etichetta Bronzo 2010 Masseria Felicia | L’ A r c a n t e Says:

    […] dinanzi all’Etichetta Bronzo¤ 2010 di Maria Felicia è un po’ così, adesso. Un gioco a mostrarsi poco o niente, senza esporsi, […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: