Dell’acidità ne abbiamo parlato a più riprese, del suo valore¤ e talvolta della sua deriva¤. Un assaggio interlocutorio sul tema mi è parso il Perella 2009 di Bruno De Conciliis, un vino simbolo dell’azienda e tra i primi bianchi Cilentani e campani a suscitare scalpore ed attenzione ai più, che viaggia oggi verso la maggiore età produttiva. Una vigna, quella dove nasce il Perella, ben esposta che da uve sanissime e implica un lavoro particolarmente accurato sui lieviti, fermentazioni e affinamento (parte in in acciaio e parte in Tonneaux) soppesato con destrezza e maestria.
Il risultato? Un bianco notevole, di chiara impronta territoriale, luminoso, di spessore ma anche scontroso e irreprensibile. E se può passare come un valido esercizio di stile soffermarsi sulla sublime consistenza del quadro olfattivo mi sembra invece doveroso sottolineare quanto sia parecchio complicato gestirne il sorso, ahimè slegato, a tratti tagliente sino all’aspro, tale da allontanare quasi. Un nervosismo gustativo che mette a dura prova l’appassionato quanto il degustatore seriale. Certo è evidente prevederne una evoluzione gustativa notevole nei prossimi anni ma oggi che ci mettiamo nel bicchiere?
Tag: acidità, bruno, cilento, de conciliis, fiano, perella, prignano
11 novembre 2013 alle 12:49 |
La stessa annata ma di Clelia Romano:un Fiano che si trova in un particolare stato di grazia.Ritornando a Bruno,non ricordo questa “nervosità “nel Perella 2009,ma di sicuro posso sbagliare perché vado a memoria e l’ultimo assaggio risale a qualche mese fà.Buon lavoro daFM.
"Mi piace""Mi piace"
11 novembre 2013 alle 13:09 |
I 2009 irpini si sono in uno stato di grazia. Sinceramente sono rimasto sorpreso anch’io da questa bottiglia, invero non bevevo il Perella da almeno un paio d’anni, sorpreso molto piacevolmente da una verve olfattiva molto più equilibrata non posso non registrare un quadro gustativo, come detto, interlocutorio. Assaggio che migliora col cibo fra i denti ma molto molto difficile da ‘solo’ trarne un profilo avvincente…
"Mi piace""Mi piace"