Vittoria, Il Frappato 2010 di Arianna Occhipinti

by

Ritorno sempre volentieri su certe bottiglie, così come vale la pena fare quando delle etichette continuano un progressivo slancio in avanti offrendo ogni volta, ad ogni nuovo millesimo nuove e stimolanti indicazioni sul varietale ma soprattutto sulla crescita della qualità del lavoro messo in campo da tutta un’azienda.

Sicilia Il Frappato 2010 Arianna Occhipinti - foto L'Arcante

Non v’è dubbio che il frappato sia da sempre un vitigno assai nelle mie corde. Dona di sovente vini estremamente riconoscibili, freschi e quando lavorati nella giusta dimensione – senza sovrastrutture inutili -, dotati di una identità molto precisa, un’impronta territoriale davvero inconfondibile. Tra l’altro di grande duttilità a tavola riuscendo, talvolta a mani basse, in quello che molti azzardano come un matrimonio infelice, coniugare cioè abbinamenti di pesce ai vini rossi. 

Di Occhipinti rimane ancora insuperato il vivo richiamo allo splendido Grotte Alte ‘06¤, il suo Cerasuolo di Vittoria – parte frappato e parte nero d’Avola – che tanto mi è piaciuto ad ogni riassaggio durante tutto l’anno scorso. Ma il salto di qualità Arianna sembra averlo fatto definitivamente su tutta la sua linea produttiva; sono infatti ormai lontanissimi quei suoi vini degli esordi, sicuramente sinceri, veri anche, ma sempre un po’ troppo imprecisi per coglierne a pieno la bontà. Senza dubbio un cambio di marcia riuscitissimo, e questo vino, Il Frappato 2010, ne dà piena testimonianza. Un vino che qualcuno potrebbe far suonare come uno squillo d’avanguardia ma che io mi permetto di sottolineare come un piccolo gioiello di modernità. 

E’ subito molto invitante, sin dal bel colore rubino granato. Stuzzicante l’olfatto, curioso e sovrapposto, non appena ci metti il naso dentro ti si apre un mondo: certo è floreale, riconosci subito quei sentori di rosa e violetta, come pura didattica appaiono la ciliegia e la prugna, ma ciò che colpisce di questo vino è la sua capacità di farti ritornare, sorso dopo sorso, a dare attenzione ai profumi che nel frattempo virano, risaltano, spaziano in lungo e in largo ad ogni approccio.

Succede così di sentirlo un po’ incipriato, poi belloccio e facile ma anche che pizzica di noce moscata e chiodi di garofano, un continuo rimando a qualcosa di nuovo puntualmente rinfrescato da copiosi sorsi dal timbro gustativo appena tannico, molto poco alcolico, dritto e circoscritto ad una sana godibilità.

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , , ,

5 Risposte to “Vittoria, Il Frappato 2010 di Arianna Occhipinti”

  1. claudioT Says:

    Negli ultimi anni rispetto agli esordi i vini di Occhipinti li trovo in primis succosissimi, come dici tu, e per questo di grande gastronomicità che dovrebbe essere poi il fine principe e primordiale di ogni boccia al di là di ogni tecnicismo!!!

    "Mi piace"

  2. Mondelli Francesco Says:

    Gran bella persona a cui vanno i miei auguri più sentiti perché si aggiudichi il premio Giulio Gambelli come miglior giovane enologo.FM.

    "Mi piace"

  3. Angelo Di Costanzo Says:

    Da persona intelligente oltreché sensibile e capace ha colto a pieno il significato della sua mission. L’evoluzione stilistica dei suoi vini ha raggiunto negli ultimi due/tre anni una qualità davvero notevole. Sono franchi, essenziale ma soprattutto puliti e godibilissimi.
    Credo che ciò sia stato possibile dal momento in cui ha capito di dover far da se, camminare la sua strada piuttosto che stare a sentire gli echi di un movimento “naturale” seduto e abiutuato a crogiolarsi di quel poco di buono capace solo nelle annate migliori.

    "Mi piace"

  4. Il grido di Arianna | L’ A r c a n t e Says:

    […] Arianna Occhipinti, Il Frappato 2010¤. […]

    "Mi piace"

  5. Comfort Wines, Il Frappato 2017 di Arianna Occhipinti | L’ A r c a n t e Says:

    […] Leggi anche Vittoria, il Frappato 2010 di Arianna Occhipinti Qui. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: