16 Risposte to “La vendemmia 2010, così nei Campi Flegrei”

  1. Ripper Says:

    Ho sempre pensato che il Per e palummo fosse un vino di bassa lega, invece negli ultimi anni ho decisamente rivalutato questo vino. Mi piace molto quello di cantine del mare, ma anche quello dei martuscielllo di quarto.

    "Mi piace"

  2. Iris Says:

    Sono curiosa, sull’Isola di Ischia come sarà la vendemmia di Biancolella?

    "Mi piace"

  3. Monica Says:

    Grazie Angelo per la continuità con la quale ci tieni aggiornati, sei troppo forte e fai davvero un gran lavoro.

    Complimenti anche all’autore di questo articolo, ho letto quello sul sauvignon che definirlo “appassionante” è dir poco. Peccato non potervi conoscere di persona.

    "Mi piace"

  4. Giulio Cantatore Says:

    Davvero in ottima forma lo Strione 07 servito due sere fà al tavolo, ad una coppia che lavora in uno dei più importanti e prestigiosi complessi della ricettività qui in Puglia.
    Bottiglia abbinata ai piatti di terra del nostro locale,ha retto benissimo anche il confronto con i salumi ed i formaggi.
    Complimenti a Gerardo,e a tutto lo staff di Cantine Astroni.

    "Mi piace"

  5. Vendemmia 2010, le previsioni in provincia di Caserta nelle Terre del Volturno e Roccamonfina « L’ A r c a n t e Says:

    […] L’ A r c a n t e – diario enogastronomico di un sommelier – « La vendemmia 2010 nei Campi Flegrei #1 […]

    "Mi piace"

  6. Benvenuta (generosa) vendemmia 2010, ma… « L’ A r c a n t e Says:

    […] di un sommelier – « Ay, Celebris ’98 Gosset et sa fraicheur puissante! La vendemmia 2010 nei Campi Flegrei #1 […]

    "Mi piace"

  7. Emanuela Says:

    Angelo ti dico solo: “grazie mille per lo splendido lavoro che stai portando avanti!!!” ma qual’è l’affermazione su cui dovrei aver parola???

    "Mi piace"

  8. Angelo Di Costanzo Says:

    …L’enologo risulta molto affascinante, a quanto pare. 🙂

    "Mi piace"

  9. Monica Says:

    Birbantello di un sommelier… 🙂

    Ammiro i professionisti, caro Angelo, devo dedurre che la Sig.ra Emanuela sia la signora del Vernazzaro, alla quale rinnovo la stima per l’opera di educazione del bravo enologo.

    "Mi piace"

  10. La vendemmia 2010 in Ager Falernus, di Primitivo e Aglianico fratelli gemelli diversi… « L’ A r c a n t e Says:

    […] Qui la vendemmia 2010 nei Campi Flegrei illustrata da Gerardo Vernazzaro. […]

    "Mi piace"

  11. La vendemmia 2010 nell’Ager Falernus, di Primitivo e Aglianico fratelli gemelli diversi… « L’ A r c a n t e Says:

    […] Qui la vendemmia 2010 nei Campi Flegrei illustrata da Gerardo Vernazzaro. […]

    "Mi piace"

  12. Ancora sulla vendemmia 2010, note sparse… « L’ A r c a n t e Says:

    […] Qui la vendemmia 2010 nei Campi Flegrei illustrata da Gerardo Vernazzaro. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: