Voto: 16
Un Cappello: cucina buona, interessante.
Bicchiere: particolare cura nella ricerca e nel servizio dei vini, internazionali, nazionali o locali.
“Dissolto nell’aria ogni orpello di cucina internazionale, seduti sulle poltrone di cashmere o a tovagliati davanti alla piscina, scoprirete il ritorno al futuro: l’esaltazione di uno stile italiano che ha l’ambizione di coniugare il meglio della nostra terra – e del mare – con una cucina attenta alla “leggerezza”. Assistiti da un sommelier scoppiettante come Angelo Di Natale Di Costanzo e coccolati da un servizio che non smette un attimo di porgere pani e oli e sali e burri, sfilano i nuovi classici di Andrea Migliaccio: supplì di riso con ragù di pesce e strepitosa crema di cipollotti con scarola, acciughe e crostini. Un equilibrio antico che sigla il matrimonio felice tra la palamita e la lingua di vitello, testimone fave, piselli, pancetta e caviale, mentre il merluzzo nero duella in una nuvola di vapore con spinaci, pomodori secchi e spuma di whisky. Il carrello dei formaggi fa strada a quelli dei gelati e dei dolci: uno per tutti, il babà. Degustazione da 200 euro, sui 150 alla carta”. (da Le guide de L’Espresso – I ristoranti d’Italia 2013)
Tag: anacapri, andrea migliaccio, angelo di costanzo, big picture, capri, capri palace, guide 2013, guide ai ristoranti d'italia, l'espresso, l'olivo, recensioni ristoranti, ristorante l'olivo del capri palace, sommelier
11 ottobre 2012 alle 20:00 |
Complimenti a tutto lo staff, ancora un piccolo passo avanti…
"Mi piace""Mi piace"
11 ottobre 2012 alle 22:19 |
Angelo di Natale Di Costanzo… non male per un sommelier!!!
"Mi piace""Mi piace"
11 ottobre 2012 alle 23:00 |
“Orrore” di stampa, capita. Per il resto tutto molto bene. I’m happy!
"Mi piace""Mi piace"
12 ottobre 2012 alle 08:50 |
errore perdonabile perchè quando si parla di un Angelo sommelier .. pensiamo a te e non altri
"Mi piace""Mi piace"
12 ottobre 2012 alle 09:02 |
🙂
Grazie Tom. Saluti a Gena.
"Mi piace""Mi piace"