Eccomi qua, pronto. Sai, sabato sera, in Veranda, ne abbiamo messi 118 di coperti. Io e Luca, noi due soli. Dalle 20.00 senza manco un respiro, con l’ultimo tavolo, quello degli ‘Angels of Love’ che se n’è andato all’una e mezza. Ma giusto perché dovevano andare a suonare in discoteca. E’ tanto, caspita.
Ti dico: la cantina è quasi pronta, stanno definendo gli ultimi accorgimenti e con Michele abbiamo buttato giù una mezza idea di come organizzarla, ma la roba è tantissima; anche se riuscissimo a mettercela tutta dentro adesso, di qui a qualche mese bisognerebbe scavare ancora. E la frequenza con cui arriva vino non ci aiuta, anzi, è sempre più difficle da gestire. Anzitutto dove lo metto? Poi impellicolare tutte le bottiglie ‘più buone’, catalogarle, farci le etichette; con i ritmi di lavoro che abbiamo è da pazzi. In effetti sono anche un po’ stanco.
Però è una gran soddisfazione. Tutte le sere guardare le sale con tutti i tavoli ognuno con un vino diverso è davvero un piacere. Sto cercando di coinvolgere un po’ tutti con la mia fissa per il vino. Certo il linguaggio per alcuni è incomprensibile ma di meglio al momento non mi riesce. Io stesso devo ancora decifrare per bene tutti quei paroloni che ascolto al corso Ais. A dir la verità mi sembra che nemmeno tra loro (i sommelier dico) a volte si comprendono. Uno dice una cosa, l’altro, appena questi va via, un’altra. E a volte all’opposto di quanto detto prima. Boh…
P.S.: il Gambero Rosso ha cominciato a pubblicarmi le recensioni che gli mando. E’ una bella soddisfazione leggere il mio nome su una rivista così importante. Ho deciso, sai, da grande voglio fare il sommelier!
Tag: ais, angelo di costanzo, angels of love, cameriere, corso sommelier, l'arcante, la fattoria del campiglione, sommelier
9 ottobre 2013 alle 16:45 |
Che dire, bravo caro Angelo, a me sei sempre piaciuto per la tua genuina semplicità. Anche nel mio lavoro, la competenza è necessaria, sicuramente alla base, e sulla tua non si discute, ma è molto importante trasmettere in modo semplice, con entusiasmo, la passione che si ha dentro per quella determinata cosa. E questo che arriva al cuore ed alle orecchie dei nostri clienti non i paroloni!! continua così Un saluto affettuoso la tua ormai collega Sommelière e guida turistica Ciao Elvira
"Mi piace""Mi piace"
9 ottobre 2013 alle 17:24 |
Grazie, grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
15 ottobre 2013 alle 00:04 |
[…] Ho deciso, voglio fare il sommelier ¤ […]
"Mi piace""Mi piace"