Posts Tagged ‘pizzeria’

La pizza 4 Stagioni dei gemelli Marco e Luca Pragliola di San Potito Ultra

29 Maggio 2020

L’autenticità della cucina irpina e della vera pizza napoletana. Pizze a metro, braceria a legna a vista, specialità irpine, così presentano la loro proposta i gemelli Marco e Luca Pragliola ai loro clienti.

Il locale, con anche uno spazio all’aperto, è proprio lungo la strada intercomunale tra Manocalzati e San Potito Ultra, facilmente raggiungibile per chiunque si trovasse in zona per una passeggiata fuori porta o per lavoro in terra d’Irpinia. Uno di quei posti dove la gente si riunisce soprattutto nel fine settimana, quando vanno in scena anche le uscite famigliari o i classici festeggiamenti occasionali. Vi si servono menu tradizionali ben eseguiti e a buon prezzo, con buone materie prime, carni perlopiù locali, piatti gustosi e abbondanti e, non ultima, una buonissima pizza, il fiore all’occhiello della proposta in carta, anche da asporto.

Desiderosi di provarne di diverse ci siamo cimentati nelle classiche napoletane: gli impasti sono molto buoni, prevedono l’uso di un pre-impasto (Biga) e almeno 48 ore di lievitazione, risultando così più leggeri; nota di colore, qui vige la regola del cornicione alto e soffice. Molto saporita ci è parsa la Marinara, con del Pomodoro di buonissima qualità e il resto dei condimenti anche. Scioglievole nell’impasto e profumatissima, decisamente una spanna sopra, la Margherita, che abbiamo chiesto con la Mozzarella di Bufala Campana Dop; meritevole di particolare attenzione la ”nostra” ricercatissima 4 Stagioni, qui presente in menu sin dall’apertura nel 2014: con Pomodoro e Fior di latte di Agerola, Salame irpino, Prosciutto cotto, Champignon e Carciofini sott’olio, Olive nere, Olio extravergine di oliva e Basilico fresco. 

Dai Gemelli
Ristorante – Braceria – Pizzeria
Via Selvatico, n.1 (1,77 km)
83050 San Potito Ultra (AV)
Cell. 393 232 0248
© L’Arcante – riproduzione riservata

La pizza 4 Stagioni di Ciro Pellone a Fuorigrotta

30 aprile 2019

Alla Loggetta, più o meno una trentina d’anni fa, ci venivamo a giocare a pallone con i compagni di scuola dopo aver fatto ”filone” a scuola: era una tappa obbligata dopo il passaggio al Bowling Oltremare e l’affacciata al San Paolo dove alla domenica furoreggiava Maradona…

Dietro al grande successo della pizza napoletana¤ in città ci sono tanti protagonisti di assoluto valore¤, alcuni nomi storici, molti di grido, anche giovani, e tanti locali di qualità sparsi qua e là tra i suggestivi quartieri del Decumano ma soprattutto tra Mergellina, Chiaia e il ”lungomare liberato”.

Grande merito però va riconosciuto anche alle pizzerie di quartiere come questa della famiglia Ciro Pellone sopra via Mario Gigante, rione Loggetta, tra le tante capaci di mantenere viva la forte vocazione popolare della pizza da asporto, anche con consegna a domicilio, affiancandovi però un servizio al tavolo essenziale ma ben curato, giustamente misurato e in un’ambientazione familiare di grande disponibilità. 

Lontana dai riflettori della città, defilato dal caos di Fuorigrotta, non ci capiti certo per caso da queste parti, eppure, dalla famiglia Pellone ci ritorni con gran piacere. Tra le varie, la proposta ci è sembrata ampia e ben strutturata, da bere c’è Menabrea alla spina, qualche buona bottiglia di vino in carta, un fritto tradizionale e saporito. La nostra 4 Stagioni è con Pomodoro e Fior di latte di Agerola, Salame irpino, Prosciutto cotto, Melanzane a funghetto, Olio extravergine di oliva, Basilico e Parmigiano Reggiano, a € 7,50 in menu, ben spesi.

Pizzeria Ciro Pellone – Via Mario Gigante, 112 – Napoli (NA) – Tel. 081 5934104

© L’Arcante – riproduzione riservata

L’Europa s’era unita ed io portavo le pizze…

2 ottobre 2013

Estate 1992, l’inizio di qualcosa. Prologo: caro diario, questo sabato dovrei cominciare a lavorare in sala, Renato dice che è arrivato il momento di lasciare il forno ai nuovi arrivati e di tenere ‘la fila’ con uno dei maître; credo mi tocchi Vito, non è proprio il massimo ma so che me la posso cavare lo stesso. Tommaso e Spinelli (Luigi) dicono che se dovessi andare in difficoltà mi aiuteranno loro. Io ce la metterò tutta, è la mia occasione e non voglio sprecarla, mica starò qui a portare le pizze per tutta l’estate…

Alla fine credo sia andata bene, forse un po’ in difficoltà con certe comande, e che siano maledette le capsule del Lancers, tuttavia non abbiamo ricevuto segnalazioni di particolari problemi. Dalle 22 però non s’è capito più nulla, credo avessero acceso anche i due forni nella sala giù tanto era il lavoro su in terrazza. Abbiamo rimpiazzato il buffet almeno tre volte. Ah, stasera Robertino (Muttley) mi ha sfidato a mangiare una Play Off x 4 intera; diceva che sarebbe stato impossibile ch’io la finissi tutta (il bastardo l’ha rimpinzata ancor più di ricotta e salame) ma non aveva fatto i conti con la mia fame. La 100.000 lire della scommessa gliel’ho lasciata così impara.

Questa esperienza sono sicuro mi servirà, sinceramente non credo di rimanerci a lungo qui sul lago anche se l’ambiente non mi dispiace, con tanti ragazzi si sta davvero bene però lavorare solo 2/3 giorni la settimana comincia a starmi stretto, tra un po’ avrò la patente, papà dice di regalarmela lui ma poi vorrei comprarmi una macchina, essere un po’ più indipendente, cominciare a viaggiare…


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: