Posts Tagged ‘villa domi’

Provocazioni. Torrone ghiacciato con marmellata di pompelmo all’anice con il Cuvée Louise 1985…

11 giugno 2012

Era in coda tra le bozze da un paio di settimane almeno, mi è tornato in mente iersera durante una piacevole conversazione con un “appassionato” cliente-sommelier che trovava poco fattibile un abbinamento così azzardato. Retaggio culturale? Non solo e non sempre, eppure…

E’ il dessert proposto dal nostro Andrea Migliaccio all’evento di gala voluto da Pommery Italia a Napoli lo scorso 21 maggio (leggi qui); ai fornelli c’erano alcuni tra i più autorevoli rappresentanti della cucina campana, i Due Stelle Michelin Ernesto Iaccarino del “Don Alfonso 1890”, Tonino Mellino de “I Quattro Passi” e Alfonso Caputo de “La Taverna del Capitano”.

Il “Torrone ghiacciato” di Andrea è andato sul Grand Cru Cuvée Louise 1985. Ci abbiamo preso? A detta dei convenuti, sembrerebbe proprio di sì, così rimango dell’opinione che con certe bottiglie, a certe condizioni sì, si può fare.

Napoli, il 21 Maggio c’è il Gran Galà Pommery

14 Maggio 2012

Verticale Champagne Cuvée Louise

Lunedì 21 Maggio 2012 ore 21,00

Dal 1999 al 1985 cinque eccellenti millesimi di Cuvée Louise presentati da Thierry Gasco – Chef de Cave della Maison Pommery.

La Verticale sarà abbinata ad una “Cena di Gala a Otto mani” diretta dagli Chefs 2 Etoiles Michelin: Ernesto Iaccarino del Ristorante Don Alfonso 1890, Alfonso Caputo del Ristorante Taverna del Capitano, Antonio Mellino del Ristorante Quattropassi, Andrea Migliaccio del Ristorante L’Olivo del Capri Palace Hotel&Spa.

Ogni Chef abbinerà un prestigioso piatto sapientemente creato e dedicato ad un’annata in degustazione.

Villa Domi
Salita Scudillo 19/a – Colli Aminei – Napoli
Evento Riservato
press@vrankenpommery.it
credits: Cuvée Louise – Pommery
 

Napoli, il 20 febbario arriva “Il Falerno a Napoli”

3 febbraio 2012

Vi segnalo un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino, Il Falerno a Napoli, messo su nei saloni di Villa Domi, ai Colli Aminei, dalla collega e amica Monica Piscitelli con la collaborazione di Luciano Pignataro e, tra gli altri, della beneamata Confraternita del Falerno.

“Mai il grande vino è stato versato tutto insieme” dice lo slogan della manifestazione. Ebbene, a parlar di Falerno si fa certamente presto a capire di quali gran vini si tratta. E qui, su questo blog, ne abbiamo raccontati davvero tanti. Sono infatti ormai una ventina le aziende che nei 5 comuni dell’areale di produzione, tra Carinola, Cellole, Falciano del Massico, Mondragone e Sessa Aurunca danno vita alla denominazione Falerno del Massico Doc. E sarà questa l’occasione per provarli tutti. Segnate in agenda allora, lunedì 20 febbraio prossimo, a Villa Domi, Salita Scudillo 19/a dalle ore 18,00. Da non perdere i laboratori di degustazione!

Per informazioni:
Luciano Pignataro Wine Blog
Campaniachevai blog Monica Piscitelli  
Per il laboratori
Monica Piscitelli Cell. 3480063619
campaniachevai@gmail.com
Monica Ambrosino di Bruttopilo Cell. 3283316300
Novella Talamo ntalamo@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: