Posts Tagged ‘le ricette di lilly avallone’
21 ottobre 2019
A noi la pizza nel ruoto piace, molto, la preferiamo alta e morbida, con il cordone lievemente ”crunchy” come si usa dire al giorno d’oggi, umida il giusto e condita con pochi ingredienti ma di qualità assoluta.

Non è molto frequente trovarla in giro nelle pizzerie anche perchè non è possibile cuocerla alla stessa temperatura elevata della più classica pizza napoletana, a circa 450/480°C, è necessario quindi un forno che viaggi con temperature più basse, cioè sui 200/250°C circa, come un buon forno di casa sa fare.
Ecco la nostra ricetta della Pizza nel ruoto con Fior di latte, prosciutto e funghi: versate l’acqua tiepida in una boule, scioglietevi il lievito, aggiungetevi un cucchiaino di zucchero, i due cucchiai di olio extravergine d’oliva e, lentamente, tutta la farina con una manciata di sale; lavorate a mano sino a che l’impasto non avrà assorbito tutta l’acqua. Trasferitelo quindi su un piano da lavoro ed impastate energicamente. Lasciate riposare l’impasto, ben coccolato, al calduccio, per almeno quattro ore.
Ingredienti per 4/6 persone:
Per l’impasto:
- 600 gr di farina 00
- 50 cl di acqua
- 20 gr di lievito madre essiccato
- 2 cucchiai di olio Extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale q. b.
Per il condimento:
- 250 gr pomodoro San Marzano
- olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 100 gr di funghi Champignon
- 100 gr prosciutto cotto
- 150 gr di Fior di latte
Quando è il momento stendete il panetto per bene nel “ruoto” (teglia) precedentemente passato con dell’olio. Condite con abbondante pomodoro San Marzano, un pizzico di sale e dell’Olio extravergine d’oliva, mettete in forno caldo a 200° per 25 minuti.
A questo punto tirate via la pizza dal forno e completate il condimento con il Fior di Latte, il prosciutto tagliato a straccetti e i funghi affettati, e ancora un filo di olio extravergine di oliva. Rimettete in forno e terminatene la cottura, vi basterà uno sguardo per capire quando è il momento di tirarla via. Mettete quindi mano alla cantina e tiratene fuori la migliore bottiglia di Piedirosso dei Campi Flegrei¤!
© L’Arcante – riproduzione riservata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:funghi, la formula della felicità, le ricette di lilly avallone, ledichef, lilly avallone, mozzarella, pizza, prosciutto
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | 1 Comment »
1 dicembre 2013
Versate l’acqua tiepida in una boule, scioglietevi il lievito, aggiungetevi un cucchiaino di zucchero, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e, lentamente, tutta la farina con una manciata di sale; lavorate sino a che l’impasto non avrà assorbito tutta l’acqua. Trasferitelo quindi su un piano da lavoro ed impastate energicamente. Lasciate riposare l’impasto, ben coccolato, al calduccio, per tre ore almeno...

Ingredienti per 4/6 persone:
- 1,5 kg di farina 00
- 90 cl di acqua
- 2 lieviti (ne basterà 1 e mezzo)
- Olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale e pepe q.b
- 6/8 bei fiori di zucchine (sciurilli)
- 200 ml Panna da cucina
- 150 gr Prosciutto Cotto
- 50 gr di Provola Affumicata (grattugiata)
Quando è il momento stendete il panetto per bene nel “ruoto” (teglia) precedentemente passato con dell’olio. Condite con uno strato di panna e mettete in forno caldo a 200° per 10 minuti. A questo punto tirate via la pizza è completate il condimento con i fiori di zucchine (aperti e ben distesi), il prosciutto tagliuzzato a straccetti, la provola grattugiata ed ancora un filo di olio extravergine di oliva. Rimettete in forno e terminatene la cottura, vi basterà uno sguardo per capire quando è il momento di tirarla via.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:ciurilli, fiori di zucca, la formula della felicità, le ricette di lilly avallone, ledichef, lilly avallone, pizza
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | Leave a Comment »
19 dicembre 2012
E’ un dolce buono e veloce da preparare, il nostro Ottovolante con cui ripartire alla grande ogni mattina a colazione. Per tutti, più semplicemente, è una classica “Torta zebrata” ma quella di Lilly, si sa, non è una qualunque.

Ingredienti:
- 300 gr farina 00
-
4 uova intere
-
250 gr zucchero
-
200 ml olio di semi di girasole
-
250 ml latte intero
-
1 lievito per dolci
-
3 cucchiai di cacao in polvere
-
burro (per imburrare lo stampo)
-
vanillina
Potreste tranquillamente utilizzare una classica “frusta” a mano per mescolare tutti gli ingredienti ma per rendere il lavoro più agevole e veloce è preferibile attrezzarsi con uno sbattitore elettrico, anche perché così l’impasto risulterà meglio amalgamato e fluido, per questa ricetta essenziale più che mai.

Preparazione: mettete in una boule le uova, lo zucchero, la vanillina e lavorate con lo sbattitore a velocità costante, basteranno 2 – 3 minuti. Quando l’impasto è montato, continuando a lavorarlo, unitevi l’olio di semi, poi la farina, quindi il latte, infine il lievito. Serviranno a questo punto ancora 1 o 2 minuti per finire di amalgamare per bene il tutto.

Provvedete a questo punto a separare in una seconda boule metà dell’impasto; in una delle due aggiungetevi il cacao e mescolate per bene sino a renderlo scuro e ben fluido. Frattanto imburrate lo stampo scelto e cimentatevi nel comporre il vostro Ottovolante versandovi, alternandoli a strati (come seconda nelle foto), tutto l’impasto chiaro e scuro. Portate il forno a 180° e infornate per circa 30 minuti.
L’effetto che otterrete è proprio questo qui: un Ottovolante con cui partire alla grande a colazione ed una torta buona, soffice e… zebrata!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:breakfast, l'ottovolante, le ricette di Ledichef, le ricette di lilly avallone, ledichef, torta a colazione, torta zebrata, torte al cioccolato
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | Leave a Comment »
11 novembre 2012
Qualcosa per cui perdere la testa senza doverci perdere la testa. Ecco che, nel raccontarvi l’ultima ricetta di Lilly, potremmo partire da questo assunto: hai fame? Mo’ ti aggiusto io per le feste…

Ingredienti:
- 300 gr di farina 00
- 1 bicchiere di acqua tiepida
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 500 gr spinaci a foglie
- 2 patate di media grandezza
- 100 gr prosciutto crudo
- 200 gr di funghi champignon
- 100 gr Taleggio Dop
- sale e pepe macinato fresco
- 1 uovo per spennellare

Preparate l’impasto: formate una “fontana” con tutta la farina, unitevi tutto il bicchiere d’acqua tiepida, un pizzico abbondante di sale e i tre cucchiai di olio extravergine d’oliva; impastate energicamente sino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare più o meno mezz’ora.
Per la farcia: frattanto preparatevi tutti gli altri ingredienti necessari per la farcia. Lavate accuratamente gli spinaci, lasciandoli così come sono a foglie; pelate e tagliate a fette larghe e sottili le due patate, poi i funghi champignon, che se crudi renderanno ancora più appetito lo Strudel. Il Taleggio andrà tagliato grossolanamente mentre le fette di prosciutto verranno riposte nel ripieno per ultime.

A questo punto stendete l’impasto con un matterello cercando di ottenere una forma quanto più verticale possibile, di forma però rettangolare. Lasciandovi un giusto spazio lungo tutto il centro, fate dei tagli trasversali verso l’esterno lungo ambo i lati del foglio di pasta disteso. Poneteci al centro gli spinaci, quindi le patate affettate, i funghi, sale e pepe a piacimento, il Taleggio e, in ultimo, le fette di prosciutto. Ricomponete per bene la farcia e lentamente chiudete lo Strudel come se voleste intrecciarlo: dall’alto in basso, da sinistra a destra.
Una volta intrecciato per bene, sbattete l’uovo e spennellatene la superficie per lucidarla. Mettete in forno in una teglia – meglio se su carta da forno -, a 200° per quaranta minuti. Quanto tempo pensate occorra invece perché finisca?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:big picture, l'arcante, le ricette di lilly avallone, orto, pasta, patate, pizza ripiena, raffaella avallone, ricette fatte in casa, spinaci, strudel, strudel farcito, strudel salato, verdure
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | Leave a Comment »
11 marzo 2012

Ingredienti:
Preparazione: riscaldate a parte il latte e nel frattempo, in una boule di acciaio, con una frusta lavorate il burro con lo zucchero e le due uova intere; aggiungetevi adesso il latte tiepido, quindi la farina ed il pizzico di sale, infine la bustina di lievito, continuando a rimestare energicamente sino ad ottenere un impasto denso ed omogeneo.
Riempite i pirottini con un cucchiaio abbondante di impasto – vanno bene anche degli stampi classici in alluminio, purché imburrati e infarinati per bene -, ponetevi al centro un cucchiaino della farcia desiderata, della marmellata di albicocche o del cioccolato in gocce per esempio, quindi ricoprite con un altro cucchiaio di impasto e così via. Lasciate riposare qualche minuto e mettete poi in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:big picture, colazione, dolci, dolci a colazione, l'arcante, le ricette di lilly avallone, ledichef, muffin, muffin al cioccolato, muffin con marmellata, pirottini, raffaella avallone
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | 2 Comments »
4 marzo 2012

Ingredienti:
-
4 uova
-
300gr farina “00”
-
100gr frumina (farina di frumento)
-
250gr yogurt bianco dolce
-
250gr zucchero
-
un pizzico di sale
-
100gr di cioccolato a gocce
-
150ml olio di semi di girasole
-
1 bustina di lievito per dolci
-
zucchero al velo
In una boule d’acciaio apritevi le quattro uova intere, unitevi lo zucchero, il pizzico di sale e rimestate energicamente sino ad ottenere un composto ben amalgamato, quasi spumoso. Aggiungete a questo punto, lentamente e continuando a rimestare, tutti gli altri ingredienti: l’olio di semi, lo yogurt bianco, entrambe le farine. Solo in ultimo la bustina di lievito ed infine le gocce di cioccolato.
Versate l’impasto in uno stampo per ciambella, opportunamente imburrato e infarinato. Portate il forno a 180° – deve essere ben caldo -, quindi infornate. Per una cottura ottimale serviranno circa 40 minuti. Appena un paio di giri di lancette d’orologio invece per vederlo sparire dalla tavola!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:big picture, ciambella allo yogurt, dolci, le ricette di Ledichef, le ricette di lilly avallone, ricette d'autore, ricette dolci
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | Leave a Comment »
28 gennaio 2012
E’ notorio che per fare dei “supplì al telefono” come si deve ci vuole un po’ di tempo ed una certa dimestichezza ai fornelli (una perfetta tostatura del riso, ad esempio, non è proprio da tutti); così, tanto per farla breve, “agevoliamo” qualche passaggio, senza però nulla togliere alla bontà del risultato finale. Provare per credere! (Lilly Avallone)

Ingredienti per 8/10 Supplì
Per la preparazione del riso
-
250 gr riso
-
500 gr passato di pomodoro
-
200 gr carne macinata
-
500 gr mozzarella di Bufala (asciugata)
-
50 gr Parmigiano Reggiano
-
1 cipolla
-
1 carota
-
olio extravergine di oliva
- sale, pepe macinato fresco
-
basilico fresco
-
1 bicchiere di vino bianco
Per l’impanatura e la frittura
-
2 uova intere
-
farina “00”
-
pane grattuggiato
- 1 litro di olio di semi di girasole
Preparazione. Il sugo lo avete fatto magari la domenica e ve lo ritrovate ancora il lunedì. Se no, rosolate la carne macinata con un filo d’olio extravergine di oliva, mezza cipolla affettata e una carota grattugiata. Sfumando magari con un poco di vino bianco. Unitevi il passato di pomodoro e poi le foglie di basilico; lasciate cuocere per un’ora. In una pentola a parte bollite il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo al dente e conditelo con il sugo, il Parmigiano e il pepe macinato fresco. E lasciate raffreddare.

Quando è il momento, in una padella alta e capiente, portate a temperatura l’olio di semi di girasole per la frittura. Frattanto sbattete le uova aggiustando con un pizzico di sale e tagliate la mozzarella a cubetti grossolani; preparate poi due ciotole, una con la farina e l’altra con il pane grattugiato; con le uova serviranno per una impanatura impeccabile.
A questo punto riprendete il riso e lavorandolo con le mani formate delle “palle” di media grandezza, come nella foto, aggiungendo nel centro di ognuna, prima di rifinirle, due-tre cubetti di mozzarella. Passatele quindi prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pane grattugiato. Dedicatevi quindi alla frittura: che non sia troppo prolungata ma ben dorata. Prima di servire i vostri supplì in tavola, ricordatevi di posarli per qualche istante su della carta assorbente. Buon appetito!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:arancini di riso, arancino, big picture, croccanti di riso, le ricette di lilly avallone, ricette con il riso, sartù di riso, supplì, supplì al telefono
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | Leave a Comment »
22 novembre 2011
Capita che ingredienti semplici rendano meravigliose certe preparazioni, basta dedicarci il tempo necessario. Gli scampi? Beh, non sono poi così costosi, o almeno cari più di qualsiasi altra cosa si possa pensare di mettere in tavola al proprio compleanno! (A. D.)

Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di farina 00
- 125 gr acqua
- 200 gr ricotta
- 800 gr scampi
- 200 gr pomodorini
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe macinato fresco

I Ravioli: sistemate “a fontana” tutta la farina, unitevi l’acqua e impastate energicamente sino ad ottenere un panetto omogeneo e senza grumi. Lasciate riposare per qualche minuto. Successivamente stendete l’impasto con un matterello, formate quindi dei dischi di pasta aiutandovi con un coppapasta. Per le quantità di acqua e farina indicate negli ingredienti dovreste ottenere almeno una quarantina di dischi, che ripieni e sovrapposti vi daranno quindi venti ravioli. Preoccupatevi di chiudere bene i bordi dei ravioli prima di “limarli” con la rotella tagliapasta.

Il ripieno: mettete la ricotta in una boule d’acciaio e lavoratela per bene aiutandovi con una forchetta. Unitevi del pepe macinato fresco e la buccia grattugiata di limone: donerà freschezza al ripieno. Infine dei pezzettini di scampi.

Il sugo: in una padella antiaderente versatevi dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio intero. Lasciate soffriggere per qualche istante, unitevi quindi gli scampi e coprite; sfumate col vino e lasciate cuocere per 10 minuti. Solo a fine cottura, aggiungete i pomodorini: doneranno vivacità al sugo senza coprire il sapore degli scampi. Di questi ultimi, ricordatevi di tirarne via quattro o cinque che vi serviranno per il ripieno dei ravioli.
Nota bene: questa ricetta prevede che gli scampi, successivamente alla cottura, siano debitamente sgusciati prima di saltare il sugo con i ravioli; conservate magari delle teste solo per decorare il piatto (come nella foto). Una buona procedura richiede anche che le carcasse degli scampi vengano passate in uno schiacciapatate per estrarne quanto più sugo possibile.
Così in una pentola molto capace portate ad ebollizione abbondante acqua già debitamente salata, e buttateci i ravioli: basteranno pochi minuti di cottura, non appena infatti questi galleggeranno sarà il segnale che sono pronti per essere scolati. Alzateli con un mestolo e portateli direttamente nella padella con il sugo; mantecate per bene unendo dei ciuffi di prezzemolo e ancora un pizzico di pepe macinato fresco. Portate subito in tavola.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:acqua e farina, acqua&farina, come fare la pasta fresca, l'arcante, le ricette di lilly avallone, ledichef, lilly avallone, pasta fresca, ravioli, ricette con gli scampi, ricette d'autore, scampi
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | 4 Comments »
20 novembre 2010
I ricordi vanno subito all’infanzia, il pensiero corre subito alla più famosa Girella Motta, ma questa è tutta n’ata storia, direbbe Pino Daniele. I golosi scalpitano? Conquistateli con una ricetta veloce, semplice, di un dolce da servire a colazione come a cena. Questa la ricetta di Lilly, alias Ledichef, ma decisamente buona anche la versione dell’amica del cuore Sabrina! (A. D.)

Ingredienti (con i quali otterrete almeno 14/16 Girelle):
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 300 gr di Nutella®
In una scodella lavorate con una frusta le uova con lo zucchero, unirvi quindi la farina, l’olio di semi e a seguire il latte ed il lievito continuando a rimestare sino ad ottenere un impasto liquido uniforme e privo di grumi. Riporlo in una teglia su di un foglio di carta da forno ed infornare a 200° per circa 10 minuti. Otterrete così un pan di spagna sottile più o meno dello spessore di mezzo centimetro.
A questo punto è opportuno procurarsi un tovagliolo di stoffa bello grande e giustamente inumidito che andrà steso sul tavolo e sopra il quale andrà posto il pan di spagna sfornato. Eliminate quindi il foglio di carta da forno e provvedete a stendervi la Nutella®, facendo attenzione a distribuirla per bene su tutta la superficie. Adesso si può arrotolare – il tovagliolo umido renderà l’operazione più facile – evitando possibili rotture. Ottenuto il rotolo di Girella, tagliarlo a fette di due/tre centimetri, riporle in un bel vassoio (come nella foto) e spolverare con zucchero a velo appena macinato. I golosi sono conquistati!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:big picture, dolci al cioccolato, girella, golosi, l'arcante, le ricette di lilly avallone, ledichef, lilly avallone, nutella, ricette d'autore
Pubblicato su Le Ricette di Ledichef, PIATTI & RICETTE | 5 Comments »