Posts Tagged ‘il Napolista’

L’Arcante Ssc Napoli Wine Dream Team su IlNapolista

4 Maggio 2019

Come sapete alcuni nostri contributi sono stati pubblicati sul giornale on line ilNapolista dove ogni settimana abbiamo provato a raccontare qualcuna tra le buone etichette campane prendendo spunto dai profili e dalle storie dei calciatori del Napoli¤, il nostro Napoli che quest’anno ha terminato la stagione al 2° posto della Serie A in Italia¤ ed è uscito ai Quarti in Europa League¤ e Coppa Italia¤. Seguendo il link – ¤ – di fianco al nome del vino ci trovate l’articolo completo. #ForzaNapoliSempre.

Il Napolista

1 – Alex Meret – Capri bianco Az. Scala Fenicia ¤

23 – Elseid Hysaj – Ischia Per’ ‘e Palumm Casa D’Ambra ¤

31 – Faouzi Ghoulam – Greco di Tufo Terrantica Etichetta Bianca I Favati ¤

33 – Raul Albiol – Taurasi Riserva Piano di Montevergine Feudi di San Gregorio ¤

26 – Kalidou Koulibaly – Falerno del Massico Primitivo Maiatico Michele Moio ¤

5 – Allan – Terre del Volturno Casavecchia Centomoggia Terre del Principe ¤

8 – Fabian Ruiz – Paestum Aglianico Jungano San Salvatore ¤

7 – José Callejon – Roccamonfina igt Terra di Lavoro Az. Galardi ¤

20 – Piotr Zielinski – Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta Fattoria la Rivolta ¤

24 – Lorenzo Insigne – Piedirosso Campi Flegrei Riserva Tenuta Camaldoli Cantine Astroni ¤

99 – Arkadiusz Milik – Ischia Forastera Cantine Antonio Mazzella ¤

25 – David Ospina – Lacryma Christi rosso Vigna Lapillo Sorrentino ¤

27 – Orestis Karnezis – Sannio Solopaca Bianco cantina Sociale di Solopaca ¤

13 – Sebastiano Luperto – Greco di Tufo Cantina Bambinuto ¤

19 – Nikola Maksimovic – Barbera del Sannio Armonico Az. Anna Bosco ¤

6 – Mario Rui – Ischia Biancolella Casa D’Ambra ¤

21 – Vlad Chiriches – Dubl Falanghina Brut VSQ DUBL ¤

42 – Amadou Diawara – Falerno del Massico rosso Ariapetrina Masseria Felicia ¤

2 – Kevin Malcuit – Greco di Tufo Vigna Cicogna Benito Ferrara ¤

9 – Simone Verdi – Asprinio d’Aversa Santa Pàtena I Borboni ¤

14 – Dries Mertens – Campania bianco Passio Az. La Sibilla ¤

34 – Amin Younes – Campania Aglianico Villa Teresa SeiPollici Mario Portolano ¤

11 – Adam Ounas – Asprinio d’Aversa Spumante Brut ‘’da Vigneti ad Alberata’’ Trentapioli Salvatore Martusciello ¤

30 – Marko Rog – Campania bianco Monte di Grazia Az. Monte di Grazia ¤

17 – Marek Hamsik – Taurasi Riserva Vigna Quintodecimo Az. Quintodecimo ¤

All. Carlo Ancelotti – Colli di Salerno rosso Montevetrano Az. Montevetrano ¤

Eccola la nostra squadra-enoica del cuore della stagione calcistica 2018/2019!

© L’Arcante – riproduzione riservata

L’Arcante su il Napolista, questi gli ultimi articoli della stagione pubblicati

24 aprile 2019

Il Napolista

Siamo giunti allo sprint finale della stagione calcistica 2018/2019, come sapete dallo scorso Ottobre alcuni nostri contributi sono pubblicati sul giornale on line ilNapolista¤ dove ogni settimana proviamo a raccontare qualcuna tra le buone etichette campane prendendo spunto dai profili e dalle storie dei calciatori del Napoli¤, il nostro Napoli che va terminando la stagione al 2° posto in Italia¤ e uscita ai Quarti in Europa League¤.

Lo facciamo alla nostra maniera, in modo semplice e spigliato cercando di offrire qualche buono spunto per bere meglio (almeno) alla domenica. E i calciatori, anzitutto quelli del Napoli, con le loro gesta in campo, le loro storie ci danno la misura per suggerire l’etichetta del giorno.

Questi sono gli ultimi articoli pubblicati che vi riassumiamo in pochi passaggi essenziali, se vi va dategli una occhiata e scriveteci pure cosa ne pensate, diteci la vostra ne saremmo davvero felici.

#17 Amadou Diawara e l’Ariapetrina, il vino gioviale e sbarazzino in terra di Falerno Leggi Qui.

#18 Elseid Hysaj e mario Rui, mai sopra le righe eppure efficaci e godibilissimi come i vini di Casa D’Ambra Leggi Qui.

#19 Faouzi Ghoulam, Kevin Malcuit e il giovane Sebastiano Luperto, tre luminose sfumature di greco di Tufo Leggi Qui.

#20 Orestis Karnezis, Vlad Chiriches e Amin Younes sono il carosello dei vini campani buoni, inaspettati e sorprendenti  Leggi Qui.

#21 Lorenzo Insigne, elogio al calcio estetico, come il Tenuta Camaldoli di Cantine Astroni è un elogio alla bevibilità Leggi Qui.

© L’Arcante – riproduzione riservata

L’Arcante su il Napolista, questi gli articoli pubblicati nell’ultimo mese

24 febbraio 2019

Il Napolista

Siamo giunti al giro di boa, è iniziata la seconda parte della stagione calcistica 2018/2019, come sapete dallo scorso Ottobre alcuni nostri contributi sono pubblicati sul giornale on line ilNapolista¤ dove ogni settimana proviamo a raccontare qualcuna tra le buone etichette campane prendendo spunto dai profili e dalle storie dei calciatori del Napoli¤, il nostro Napoli che continua ad incantare in Italia¤ e in Europa.

Lo facciamo alla nostra maniera, in modo semplice e spigliato cercando di offrire qualche buono spunto per bere meglio (almeno) alla domenica. E i calciatori, anzitutto quelli del Napoli, con le loro gesta in campo, le loro storie ci danno la misura per suggerire l’etichetta del giorno.

Questi che seguono sono gli articoli pubblicati nell’ultimo mese che vi riassumiamo in pochi passaggi essenziali, se vi va dategli una occhiata e scriveteci pure cosa ne pensate, diteci la vostra ne saremmo davvero felici.

#13 Alex Meret, unico come il Capri bianco di Scala Fenicia Leggi Qui.

#14 Carlo Ancelotti e il Montevetrano, due fuoriclasse internazionali Leggi Qui.

#15 Simone Verdi e il Santa Pàtena 2016 de I Borboni Leggi Qui.

#16 Nikola Maksimovic e l’Armonico di Anna Bosco Leggi Qui.

© L’Arcante – riproduzione riservata

L’Arcante su il Napolista, questi gli articoli pubblicati nell’ultimo mese

19 gennaio 2019

Dallo scorso Ottobre, dopo qualche settimana dall’inizio della stagione calcistica 2018/2019 alcuni nostri contributi sono pubblicati sul giornale on line ilNapolista¤ dove ogni settimana proviamo a raccontare qualcuna tra le buone etichette campane prendendo spunto dai profili e dalle storie dei calciatori del Napoli¤, il nostro Napoli che continua ad incantare in Italia¤ e in Europa.

Lo facciamo alla nostra maniera, in modo semplice e spigliato cercando di offrire qualche buono spunto per bere meglio (almeno) alla domenica. E i calciatori, anzitutto quelli del Napoli, con le loro gesta in campo, le loro storie ci danno la misura per suggerire l’etichetta del giorno.

Questi che seguono sono gli articoli pubblicati nell’ultimo mese che vi riassumiamo in pochi passaggi essenziali, se vi va dategli una occhiata e scriveteci pure cosa ne pensate, diteci la vostra ne saremmo davvero felici.

#9 Piotr Zielinski, il Campione sospeso, tra Sogno di Rivolta e Terra di Rivolta di Fattoria La Rivolta Leggi Qui.

#10 Fabiàn Ruiz, un sorso di Jungano 2014 di San Salvatore Leggi Qui.

#11 Josè Callejon un vero lusso, come il Terra di Lavoro 2013 di Galardi Leggi Qui.

#12 Dries Mertens. Belga, napoletano, folle, dolce e ruffiano come il Passio 2012 di La Sibilla Leggi Qui.

© L’Arcante – riproduzione riservata

L’Arcante su il Napolista, questi gli articoli pubblicati nell’ultimo mese

9 dicembre 2018

Il Napolista

Da poco più di due mesi alcuni nostri contributi sono pubblicati sul giornale on line ilNapolista¤ dove ogni settimana proviamo a raccontare alcune tra le buone etichette campane prendendo spunto dai profili e dalle storie dei calciatori del Napoli¤, il nostro Napoli che continua ad incantare in Serie A¤ e Champions League¤.

Questi che seguono sono gli articoli pubblicati nell’ultimo mese che vi riassumiamo in pochi passaggi essenziali, se vi va dategli una occhiata e scriveteci pure cosa ne pensate, diteci la vostra ne saremmo davvero felici.

#5 David Ospina e il Lacryma Christi del Vesuvio rosso Vigna Lapillo 2014 di Sorrentino Leggi Qui.

#6 Allan Marques Lourerio e il Casavecchia Centomoggia 2013 di Terre del Principe Leggi Qui.

#7 Marek Hamsik e il Taurasi Riserva Vigna Quintodecimo 2004 di Quintodecimo Leggi Qui.

#8 Arkadiusz Milik e l’Ischia Forastera 2017 di Antonio Mazzella Leggi Qui.

© L’Arcante – riproduzione riservata


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: